Notizie
L’Estate Sicura per bambini e ragazzi inizia con la formazione
Comincia mercoledì 10 giugno la formazione “Estate sicura 2020” per centinaia di educatori delle cooperative sociali del consorzio Consolida impegnate nei servizi educativi estivi.
Parafiati? Chiedi alla cooperativa Smart
In questo periodo di convivenza con il virus, parafiati, schermi divisori ed espositori di guanti e igienizzanti sono utili e talvolta necessari in tutte le imprese.
Influx+, la app che segnala code e assembramenti
La sta mettendo a punto la cooperativa Archimede. Servirà ad albergatori, negozianti e ristoratori e anche ai clienti
Cassa Rurale Rotaliana Giovo: donazione alla Apsp San Giovanni
L’istituto di credito cooperativo dimostra nuovamente il proprio sostegno concreto alle strutture del territorio.
Gruppo 78 sperimenta lo smart working per le persone fragili
I laboratori della cooperativa hanno ripreso l’attività, ma con le norme sul distanziamento non c’è spazio per tutti. Per questo è nato ‘Light Lab Home’.
Risto3 risponde alla crisi: innovazione sul mercato e tutela dei dipendenti
Aperte solo 25 strutture su 280, mille dipendenti a casa. La coop: bonus in busta paga e anticipo della 14°. Via al take away
L'intervento di etika contro le solitudini
Il gruppo di acquisto eco-solidale di energia e gas della Cooperazione con Dolomiti Energia ha stanziato 100.000 euro, per garantire il supporto psicologico e il sostegno a distanza delle persone fragili.
"Bambini al centro: non organizziamo i bisogni educativi e di cura dei bambini sulle sole esigenze conciliative degli adulti"
Appello delle cooperative sociali che si occupano di primissima infanzia
Appello delle organizzazioni agricole: i bonus governativi in beneficienza
7 organizzazioni del comparto invitano gli associati a donare i bonus governativi a chi vive situazioni di disagio
Promocoop, il motore che dà impulso ai progetti cooperativi strategici
Dandrea: “Promocoop avrà un ruolo cruciale anche nella gestione del post emergenza, soprattutto per il rafforzamento patrimoniale”.
Movitrento, con l’incremento delle vendite alimentari cresce l’occupazione
Movitrento, la coop che movimenta le merci dei magazzini Sait e Dao ha aumentato del 20% le assunzioni per garantire il rifornimento.
Novemila colombe pasquali donate al personale delle case di riposo e ospedali
Una iniziativa del Gruppo Cassa Centrale Banca e delle Casse Rurali trentine, insieme a Sait e Famiglie Cooperative.
"Ripartire con giudizio, ma ripartire". Il Team della Pat incontra il Terzo settore
Le proposte per la ripresa. Spinelli: unire le forze e immaginare un futuro diverso. Zaninotto: obiettivo fondamentale non perdere lavoro
Covid-19, la formazione per i lavoratori resta obbligatoria (ma online)
Federazione e Ecoopera propongono alle cooperative un catalogo di iniziative formative online per rispettare l’obbligo formativo.
Dipendenti delle sociali nelle Rsa, Arcobaleno apripista nell’Alto Garda
La cooperativa Arcobaleno di Riva del Garda è stata la prima ad individuare l’emergenza nelle case di riposo e ad attivarsi in quattro Rsa.
Gestire l'emergenza. I servizi della Federazione per le cooperative
La Federazione fornisce assistenza sulle problematiche per la gestione dell'emergenza. Una guida ai servizi e i contatti per attivarli.
La Federazione anticipa il lancio del nuovo servizio di formazione a distanza
Un ricco programma di appuntamenti online per acquisire gli strumenti per affrontare l’emergenza e costruire un nuovo sistema.
Dipendenti delle coop sociali nelle Rsa pubbliche, già avviati i primi contratti
Paolo Fellin (Federazione): con l’emergenza virus cali anche del 70% nei servizi domiciliari, mentre il personale delle Rsa è vicino al collasso.
Il lavoro in carcere prosegue anche in tempo di Covid
Chindet, Venature e Kaleidoscopio offrono lavoro ad alcuni detenuti, ora impegnati nella produzione di sanificanti per le mani.
Etika contro l'emergenza sociale: inizia la consegna dei pacchi alimentari
Etika destina 100.000 euro per portare cibo alle famiglie più vulnerabili. SAIT aggiunge altri 65.000 euro.
Grazie alla 'clausola sociale' , prosegue il lavoro negli ospedali trentini
Circa 20 persone sono inserite dalle cooperative sociali e sono attive nel settore delle pulizie.
RSA, l'impegno dei lavoratori del Progettone continua
Sono 40 gli operatori e le operatrici assunti da Consolida e da alcune coop sociali attivi nelle RSA del Trentino
Centro Risorse, servizi garantiti grazie allo smartworking
Garantita la continuità: i colloqui avvengono al telefono e lo scambio di materiali via mail.
Negozi “multiservizi” e prodotti trentini: un protocollo Pat, Federcoop Sait e Dao
Supportare e rafforzare l’operato degli esercizi “multiservizi” e potenziare il consumo dei prodotti locali: questo l’obiettivo del Protocollo