
Fare la spesa
Scopri le diverse opportunità per fare la spesa offerte dal territorio.
Puoi rimanere aggiornato sulle variazioni di orario dei punti vendita su tutto il territorio, oppure farti portare la spesa a domicilio.
Notizie su come fare la spesa
Movitrento, con l’incremento delle vendite alimentari cresce l’occupazione
Movitrento, la coop che movimenta le merci dei magazzini Sait e Dao ha aumentato del 20% le assunzioni per garantire il rifornimento.
Etika contro l'emergenza sociale: inizia la consegna dei pacchi alimentari
Etika destina 100.000 euro per portare cibo alle famiglie più vulnerabili. SAIT aggiunge altri 65.000 euro.
Negozi “multiservizi” e prodotti trentini: un protocollo Pat, Federcoop Sait e Dao
Supportare e rafforzare l’operato degli esercizi “multiservizi” e potenziare il consumo dei prodotti locali: questo l’obiettivo del Protocollo
Cooperazione in prima linea con tantissime iniziative
Un sito con le iniziative e le testimonianze delle cooperative in tempi di Covid-17. Segnalateci le vostre a: ufficio.stampa@ftcoop.it.
Coronavirus. Zanotelli e Failoni: consumare prodotti trentini fa bene alla salute e alle nostre aziende
"Acquistare prodotti trentini quando si fa la spesa oggi diventa ancora di più un gesto di responsabilità". A dirlo sono gli assessori all'agricoltura, Giulia Zanotelli e al commercio, artigianato e turismo Roberto Failoni che, in questa emergenza Coronavirus, rilanciano con un nuovo significato la campagna da tempo sostenuta dalla Provincia a sostegno del consumo di prodotti trentini.
Un appello lanciato anche ieri sera in diretta Facebook dal governatore Fugatti ed oggi rinvigorito dalle parole dei due rappresentanti dell'esecutivo provinciale.
Un appello lanciato anche ieri sera in diretta Facebook dal governatore Fugatti ed oggi rinvigorito dalle parole dei due rappresentanti dell'esecutivo provinciale.
Coronavirus. Mercuri: "cooperative in prima linea per garantire la fornitura dei generi alimentari"
“Le cooperative agroalimentari sono impegnate in prima linea per continuare a garantire generi alimentari ai consumatori: le lavorazioni negli stabilimenti produttivi, dai caseifici alle grandi strutture ortofrutticole, non si sono mai interrotte, le cooperative si sono subito attivate per rafforzare i sistemi di sicurezza, intensificando i controlli all’ingresso di magazzini e stabilimenti, facendo rispettare le adeguate distanze tra i lavoratori e attivando la misurazione della temperatura corporea all’ingresso”. Così Giorgio Mercuri, Presidente Alleanza Cooperative Agroalimentari rassicura in merito alla continuità delle lavorazioni alimentari nel nostro Paese.