Notizie
Sostegno alle imprese, Fondo Ripresa Trentino e la moratoria sui mutui
Alla manovra della Pat risponde il mondo cooperativo con le Casse Rurali e Cooperfidi.
Molte le opportunità anche per le cooperative
Molte le opportunità anche per le cooperative
PAT - Fondo Ripresa Trentino: 250 milioni di euro per imprese e autonomi
Nella delibera della Giunta anche una moratoria sui mutui con sospensione delle rate o rinegoziazione del debito
La Commissione europea concede flessibilità sugli aiuti di Stato
Via libera al sostegno pubblico all’economia.
Ceschi: “misura senza precedenti"
Ceschi: “misura senza precedenti"
Cooperazione in prima linea con tantissime iniziative
Un sito con le iniziative e le testimonianze delle cooperative in tempi di Covid-17. Segnalateci le vostre a: ufficio.stampa@ftcoop.it.
Trentingrana e Grana Padano insieme devolvono 100 mila euro alla Sanità Trentina per l'emergenza Coronavirus
Entrambi i Consorzi accomunati dalla volontà di contribuire alla lotta contro il COVID-19 sostenendo l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari (APSS) del territorio.
Emergenza Covid-19, Cooperazione in campo per sostenere l’Azienda sanitaria
La Federazione dona 50mila euro per sostenere gli interventi dell’Azienda sanitaria provinciale, ed invita le cooperative (come condiviso con tutto il Coordinamento imprenditori) a concentrare le offerte sul conto corrente dell’Apss. Molte cooperative hanno già aderito.
#la cooperazione c’è
#la cooperazione c’è
Coronavirus. Zanotelli e Failoni: consumare prodotti trentini fa bene alla salute e alle nostre aziende
"Acquistare prodotti trentini quando si fa la spesa oggi diventa ancora di più un gesto di responsabilità". A dirlo sono gli assessori all'agricoltura, Giulia Zanotelli e al commercio, artigianato e turismo Roberto Failoni che, in questa emergenza Coronavirus, rilanciano con un nuovo significato la campagna da tempo sostenuta dalla Provincia a sostegno del consumo di prodotti trentini.
Un appello lanciato anche ieri sera in diretta Facebook dal governatore Fugatti ed oggi rinvigorito dalle parole dei due rappresentanti dell'esecutivo provinciale.
Un appello lanciato anche ieri sera in diretta Facebook dal governatore Fugatti ed oggi rinvigorito dalle parole dei due rappresentanti dell'esecutivo provinciale.
Coronavirus. Mercuri: "cooperative in prima linea per garantire la fornitura dei generi alimentari"
“Le cooperative agroalimentari sono impegnate in prima linea per continuare a garantire generi alimentari ai consumatori: le lavorazioni negli stabilimenti produttivi, dai caseifici alle grandi strutture ortofrutticole, non si sono mai interrotte, le cooperative si sono subito attivate per rafforzare i sistemi di sicurezza, intensificando i controlli all’ingresso di magazzini e stabilimenti, facendo rispettare le adeguate distanze tra i lavoratori e attivando la misurazione della temperatura corporea all’ingresso”. Così Giorgio Mercuri, Presidente Alleanza Cooperative Agroalimentari rassicura in merito alla continuità delle lavorazioni alimentari nel nostro Paese.
Coronavirus, Mercuri: “pressing al Governo perché siano sospesi per un anno i pagamenti bancari delle imprese"
L’Alleanza Cooperative Agroalimentari è anche impegnata per richiedere al governo l’estensione a tutte le imprese della cassa integrazione in deroga e un primo rinvio al 2021 di plastic e sugar tax.
Coronavirus: le linee guida della Provincia per il DPCM del 4 marzo
Il presidente della Provincia autonoma di Trento ha firmato un documento indirizzato ai sindaci del Trentino con il quale si individuano le linee guida interpretative riferite al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri adottato ieri, 4 marzo 2020, in tema di prescrizioni per contrastare il diffondersi del contagio da Coronavirus.
Coronavirus, operative da subito le misure a sostegno del turismo
Il tavolo di lavoro con le aziende del settore, Provincia e Fondo di solidarietà.
Presto un tavolo del credito per aiutare chi sta subendo danni economici a causa del Coronavirus
"Stiamo lavorando per aprire un tavolo di confronto con il mondo del credito. Condividiamo con le categorie economiche ed i sindacati la preoccupazione dell'impatto del Coronavirus sull’economia e sul lavoro."